La bilancia

La bilancia: una notizia buona e una cattiva riguardo all’ambiente. Grano vecchio di 300 anni
Pubblicato da Ludovica Luvi F. il 02/12/2022 in Eco

La bilancia: che cos'è?

Non è grave come sembra. O forse sì.

È passata un'altra settimana e siamo tornati con gli aggiornamenti sul clima! Questa è "La Bilancia" e qui leggerete una buona notizia e una cattiva notizia sulla crisi climatica. Qui potete trovare l'ultimo articolo. Iniziamo?

Quale volete per prima? Quella buona o quella cattiva?

Buona notizia: il grano vecchio di 300 anni

Il grano è (sicuramente per noi italiani) una parte fondamentale di quello che mangiamo: pane, pasta, i cereali per la colazione... Il problema è che a causa del cambiamento climatico saremo in grado di coltivarne molto meno. La buona notizia è che un gruppo di ricercatori sta analizzando dei campioni di grano vecchi di quasi 300 anni, per studiare la sua qualità e capire se c'è qualcosa di buono che possiamo imparare da come veniva coltivato secoli fa, quando ancora i macchinari tecnologici e i pesticidi non esistevano.

Anche perché, come leggiamo in questo articolo della BBC, avremo bisogno di sempre più grano e in questo modo anche paesi che sono in via di sviluppo, nonostante le condizioni non favorevoli, potrebbero aumentare il loro approvvigionamento alimentare.

Cattiva notizia: la Grande Barriera Corallina è a rischio

Secondo le Nazioni Unite, la Grande Barriera Corallina dovrebbe essere inserita in una lista come patrimonio dell'umanità a rischio di estinzione. Infatti, come si legge in questo articolo del Guardian, il riscaldamento globale e di conseguenza degli oceani ha provocato fenomeni di sbiancamento dei coralli per molti anni, tra cui il 2020 e il 2022.

Il riscaldamento e anche la qualità dell'acqua che peggiora potrebbe mettere a rischio la capacità della Barriera Corallina di resistere ai danni del cambiamento climatico. Se volete saperne di più leggete qui!

ambiente
barrieracorallina
clima
crisiclimatica
grano
labilancia
riscaldamentoglobale
sbiancamento