Vi sarà forse capitato di leggere i miei articoli di proselitismo, non religioso ma rivolto alla musica suonata: chitarre, batterie e amplificatori che segnano irreversibilmente i timpani di voi che leggete e dei vicini che vi sopportano. Io spero di sì, ma soprattutto spero di aver parlato a gente intraprendente, che mossa dalle mie sudate parole abbia rubato una chitarra dal fratello che ora va all'università e non suona dalle medie. Quindi, ciurma di musicisti, è arrivato il momento di iniziare a cercare qualcuno con cui suonare.
"mA nEl 2021 nOn Ha SeNsO fOnDaRe UnA bAnD"
i Måneskin hanno vinto il Festival quindi shut up.
Vi auguro di trovare gente simpatica, preferibilmente più brava di voi e abbastanza libera durante la settimana, creare un gruppo WhatsApp, un appuntamento fisso per suonare insieme, ma soprattutto, un nome figo!
All'inizio sarà difficile partire insieme e anche faticoso esercitarsi (perché il cantante si perderà se non sarete precisi), ma l'emozione ripagherà tutto.
Far parte di una band insegna un sacco di cose: in ambito musicale, sicuramente, insegna a suonare a tempo, a focalizzarsi sui brani completi e (cosa sottovalutatissima) suonare in piedi; fuori dal contesto si impara a organizzarsi, sfruttare il tempo (spesso le salette costano) e, perché no, a essere professionali e tenere liti o problemi fuori dall'ambiente. Quindi, per non scoraggiarvi, vi voglio consigliare 5 brani facili che potete suonare tutti insieme e appassionatamente.
Premessa: non so quanto vi piaceranno le canzoni che vi proporrò, infatti siete liberi di suonare qualsiasi brano di qualsiasi genere (anche rap o trap), ma in ogni caso sarà importante iniziare subito con un po' di canzoni, per non annoiarsi, e, dopo averle provate tutte, suonarne due o tre ogni volta.
"mA nEl 2021 nOn Ha SeNsO fOnDaRe UnA bAnD"
i Måneskin hanno vinto il Festival quindi shut up.
Vi auguro di trovare gente simpatica, preferibilmente più brava di voi e abbastanza libera durante la settimana, creare un gruppo WhatsApp, un appuntamento fisso per suonare insieme, ma soprattutto, un nome figo!
All'inizio sarà difficile partire insieme e anche faticoso esercitarsi (perché il cantante si perderà se non sarete precisi), ma l'emozione ripagherà tutto.
Far parte di una band insegna un sacco di cose: in ambito musicale, sicuramente, insegna a suonare a tempo, a focalizzarsi sui brani completi e (cosa sottovalutatissima) suonare in piedi; fuori dal contesto si impara a organizzarsi, sfruttare il tempo (spesso le salette costano) e, perché no, a essere professionali e tenere liti o problemi fuori dall'ambiente. Quindi, per non scoraggiarvi, vi voglio consigliare 5 brani facili che potete suonare tutti insieme e appassionatamente.
Premessa: non so quanto vi piaceranno le canzoni che vi proporrò, infatti siete liberi di suonare qualsiasi brano di qualsiasi genere (anche rap o trap), ma in ogni caso sarà importante iniziare subito con un po' di canzoni, per non annoiarsi, e, dopo averle provate tutte, suonarne due o tre ogni volta.
Smells Like Teen Spirits - Nirvana
L'inno del grunge dei Nirvana è una delle canzoni più facili da suonare alla chitarra, che avrà anche lo spazio per un piccolo assolo finale. Sarà bellissimo suonarla perché vi gaserete tantissimo, anche se i batteristi avranno alcune parti difficili (saltatele senza problemi). Non sarà bellissimo per il vostro cantante, che dovrà sgolarsi e, a fine canzone, vorrà soltanto bere acqua e riposarsi.
L'inno del grunge dei Nirvana è una delle canzoni più facili da suonare alla chitarra, che avrà anche lo spazio per un piccolo assolo finale. Sarà bellissimo suonarla perché vi gaserete tantissimo, anche se i batteristi avranno alcune parti difficili (saltatele senza problemi). Non sarà bellissimo per il vostro cantante, che dovrà sgolarsi e, a fine canzone, vorrà soltanto bere acqua e riposarsi.
(I Can't Get NO) Satisfaction - The Rolling Stones
Uno dei classici immortali del rock che sicuramente sapete già suonare tutti. Nonostante sia ripetitiva e possa stufare suonarla durante le prove, sicuramente al vostro primo live tutti la conosceranno e non vi prenderanno in giro per i vostri ascolti paxxi. Procuratevi solo una buona distorsione (servirà anche dopo) e agite.
Uno dei classici immortali del rock che sicuramente sapete già suonare tutti. Nonostante sia ripetitiva e possa stufare suonarla durante le prove, sicuramente al vostro primo live tutti la conosceranno e non vi prenderanno in giro per i vostri ascolti paxxi. Procuratevi solo una buona distorsione (servirà anche dopo) e agite.
Sunday Bloody Sunday - U2
Altro brano molto semplice per tutti. Il chitarrista dovrebbe accordare la chitarra in un modo diverso (ogni corda un semitono sotto), a meno che non abbiate una cantante femmina, che a parer mio potrebbe dare una sfumatura molto originale a questo brano. Dato che i metallari hanno avuto poco spazio, potete tranquillamente sostituire questa canzone con Sabbath Bloody Sabbath dei Black Sabbath.
Altro brano molto semplice per tutti. Il chitarrista dovrebbe accordare la chitarra in un modo diverso (ogni corda un semitono sotto), a meno che non abbiate una cantante femmina, che a parer mio potrebbe dare una sfumatura molto originale a questo brano. Dato che i metallari hanno avuto poco spazio, potete tranquillamente sostituire questa canzone con Sabbath Bloody Sabbath dei Black Sabbath.
Baba O'Riley - The Who
Hey voi! Smettetela di prendere in giro il compagno di classe con gli occhiali che suona il piano. Attaccate una tastiera a un amplificatore per chitarra e avrete il vostro Ray Manzarek. Per iniziarlo alla musica ammazzaorecchie vi consiglio questo classicone immortale, dove l'hammond svolge un ruolo molto importante. I chitarristi non avranno molto spazio, ma vi gaserete ugualmente a scimmiotare la pennatta pazza sgravata esaggerata di Pete Townshend.
Hey voi! Smettetela di prendere in giro il compagno di classe con gli occhiali che suona il piano. Attaccate una tastiera a un amplificatore per chitarra e avrete il vostro Ray Manzarek. Per iniziarlo alla musica ammazzaorecchie vi consiglio questo classicone immortale, dove l'hammond svolge un ruolo molto importante. I chitarristi non avranno molto spazio, ma vi gaserete ugualmente a scimmiotare la pennatta pazza sgravata esaggerata di Pete Townshend.
Californication - Red Hot Chili Peppers
Forse la più complicata delle canzoni che vi propongo, ma anche la più varia e la meno noiosa. Da cantare non sarà complicatissima, mentre chitarra e basso forse all'inizio avranno qualche problema. Questa canzone inoltre renderà molto bene nei concerti acustici, con chitarra e basso acustici e con il magnifico cajon. I Red Hot non sono facilissimi, ma, di sicuro, completare una canzone di questo tipo vi alzerà l'autostima un sacco e non vedrete l'ora di provare di nuovo.
Forse la più complicata delle canzoni che vi propongo, ma anche la più varia e la meno noiosa. Da cantare non sarà complicatissima, mentre chitarra e basso forse all'inizio avranno qualche problema. Questa canzone inoltre renderà molto bene nei concerti acustici, con chitarra e basso acustici e con il magnifico cajon. I Red Hot non sono facilissimi, ma, di sicuro, completare una canzone di questo tipo vi alzerà l'autostima un sacco e non vedrete l'ora di provare di nuovo.
Ultimo consiglio, studiate bene come collegare e, soprattutto, posizionare gli amplificatori. Io non sono il tipo giusto a cui chiedere: siamo liguri, ci adattiamo (voce sull'ampli della chitarra e quest'ultima su quello del basso).
Spero di essere stato d'aiuto. Mi piace questa rubrica, forse continuo...
Spero di essere stato d'aiuto. Mi piace questa rubrica, forse continuo...
Credits - Immagine Anteprima
Leo