
Non è grave come sembra. O forse sì.
È passata un'altra settimana e siamo tornati con gli aggiornamenti sul clima! Questa è "La Bilancia" e qui leggerete una buona notizia e una cattiva notizia sulla crisi climatica. Iniziamo?
Quale volete per prima? Quella buona o quella cattiva?
È passata un'altra settimana e siamo tornati con gli aggiornamenti sul clima! Questa è "La Bilancia" e qui leggerete una buona notizia e una cattiva notizia sulla crisi climatica. Iniziamo?
Quale volete per prima? Quella buona o quella cattiva?

CATTIVA NOTIZIA
Una delle conseguenze del cambiamento climatico saranno anche i prezzi del cibo. Nessuno sembra pensarci, ma la crisi climatica farà alzare tantissimo i prezzi del cibo.
Questo perché il cambiamento climatico scalda e rende secca la terra, ed è meno prevedibile. Questo non va bene per l'agricoltura.
In realtà stiamo già subendo questa cosa, siccome dal 2000 i prezzi si sono alzati circa del 2.6% all'anno. Se questo continua, il cibo potrebbe costare il doppio rispetto a quanto costa adesso. E questo solo se la velocità di aumento rimane la stessa, ma non sembra che succederà. Se vuoi saperne di più guarda questo video della BBC!

BUONA NOTIZIA
Avete mai pensato a dove finiscono le cartucce dei fucili una volta che vengono sparate dai cacciatori? Lo so, è una domanda strana da farsi, ma dopotutto viviamo in un mondo strano. La risposta comunque è: per terra.
In Spagna un imprenditore si è posto questo dubbio mentre giocava ad Airsoft con i suoi amici, e ha capito che "lasciavamo della plastica nell'ambiente che sarebbe rimasta lì per sempre".
Dopo un decennio, la sua compagnia BioAmmo è stata in grado di produrre delle cartucce al 100% libere da plastica e biodegradabili. Quella che sarebbe stata la parte di plastica della munizione viene rimpiazzata da un polimero vegetale, e la parte metallica è disegnata per scomparire.
Questo ha un sacco di buone conseguenze per la sostenibilità di tutti gli sport di sparo.
Credits
Radioimmaginaria
Radioimmaginaria