Non è grave come sembra. O forse sì.
È passata un'altra settimana e siamo tornati con gli aggiornamenti sul clima! Questa è "La Bilancia" e qui leggerete una buona notizia e una cattiva notizia sulla crisi climatica. Iniziamo?
Quale volete per prima? Quella buona o quella cattiva?
È passata un'altra settimana e siamo tornati con gli aggiornamenti sul clima! Questa è "La Bilancia" e qui leggerete una buona notizia e una cattiva notizia sulla crisi climatica. Iniziamo?
Quale volete per prima? Quella buona o quella cattiva?
CATTIVA NOTIZIA
Il 2020 è stato il quarto anno più caldo per l'Australia, le temperature erano di 1.15°C più alte del normale. Il 2019 rimane l'anno più caldo registrato, e otto dei dieci anni più caldi in Australia hanno avuto luogo dal 2013 in poi. Gli scienziati climatici dicono che il calore proviene dal cambiamento climatico causato da esseri umani.
Se vuoi saperne di più leggi questo articolo!
BUONA NOTIZIA
In un articolo per la BBC, Tom Heap, che conduce un podcast sul cambiamento climatico, ha detto che in 25 anni di informazione sull'ambiente non è mai stato così convinto che il mondo abbia il potenziale di cambiare le cose come quest'anno. Ha dato 5 motivi per questa cosa, e questi sono i due che mi hanno colpito di più.
1. Solitamente coltivare riso ha lo stesso impatto climatico di volare, ma adesso dei ricercatori hanno prodotto un riso più climate friendly, "Direct Seeded Rice", che usa meno acqua per essere coltivato
2. Le pale eoliche marine potrebbero produrre 18 volte l'energia elettrica che il mondo richiede, ma costano tantissimo. Una delle cose più costose è mantenerle, che per ora si fa mandando un uomo sopra alle pale (rischioso e, di nuovo, costoso) quindi hanno creato un robot che lo fa al posto degli umani, e questo renderebbe tutto più conveniente
Se vuoi leggere tutte le 5 ragioni leggi qui!
illustrazioni di Gabriela