Castenaso è un paese in provincia di Bologna, se siete della zona forse lo conoscete altrimenti potete immaginarvelo. È uno di quesi paesi un po' piccoli dove la gente si conosce, dove c'è qualche bar, la scuola, qualche parco e la Biblioteca. Oh io non so perchè ma in tutti questi paesi la Biblioteca c'è, non manca mai e finisce inevitabilmente per diventare un posto di ritrovo. Della serie "Dove ci vediamo?" "In Biblioteca" più facile di così non c'è niente. Vabbè durante la quarantena ovviamente non potevamo vederci, era tutto chiuso e oltre alle grandi città anche questi paesini sembravano più morti del solito. Ma adesso settembre è iniziato e tutto sta tornando lentamente a rinascere.
Così l'Assessorato alla Cultura del Comune di Castenaso, insieme alla Biblioteca di Castenaso ha pensato ad una rassegna di cinque appuntamenti per cinque conversazioni con diversi autori nel giardino di Casa Bondi, la Biblioteca di Castenaso. Il primo appuntamento è stato il 9 settembre e in queste settimane si è parlato davvero di moltissime cose, dalla musica alla storia, passando per vampiri, fantasmi e ambiente. Se avete voglia mercoledì 30 settembre dalle ore 18, per l'ultima data, saremo presenti a Casa Bondi anche noi e per l'occasione presenteremo "Noi abbiamo futuro", il libro che racconta la storia di Oltrape 2019 e del viaggio che ci ha portato da Castel Guelfo di Bologna fino a Stoccolma a bordo di un Ape del 1970. Forse non è interessante come i vampiri ma è una bella storia anche questa...
Mi raccomando, vi aspettiamo lì! :)
Mi raccomando, vi aspettiamo lì! :)
Credits: Illustrazione di Carlotta Forni