2 ho imparato a sopportare meglio i miei familiari
3 ho imparato a disegnare meglio
4 ho imparato a usare il computer per le lezioni online
5 ho imparato che si può benissimo stare col telefono tutto il giorno
6 ho imparato a fare il caffè
7 ho capito che mi manca il mondo esterno e gli amici
8 ho capito che le videochiamate con gli amici possono salvarci dallo stato vegetativo
9 ho imparato a combattere con mio fratello per l'uso del computer
10 ho imparato che stare a casa non mi pesa tanto
INVECE...
1 non so più alzarmi presto la mattina
2 non so più raggiungere le fermate dell'autobus
3 non so più staccarmi dal telefono
4 non so più smettere di mangiare
5 non so più studiare concentrato
6 non so più stare attento durante le lezioni online
7 non so più come sia vedere la gente
8 non so più giocare a calcio
9 non so se quest' anno riuscirò ad andare in vacanza
10 non ho più presente come è fatto il mondo esterno
Vi svelo un'altra cosa. Io abito in una zona che è stata particolarmente colpita dal virus, la mia redazione è a Medicina, un piccolo paese in provincia di Bologna che a causa di una focolaio scoppiato proprio qui è stato dichiarato "zona rossa" fino a qualche giorno fa. Zona rossa, che cosa strana, sembrava di stare in quei videogiochi dove devi stare lontano da un punto preciso della mappa perchè altrimenti muori. Vabbè, ultimamente anche qui sta tornando la normalità. Non ci sono più i posti di blocco e la gente stando molto attenta sta riuscendo a tornare alla normalità. Piano piano ritornano le buone notizie!
Detto ciò quelle che avete letto qui sopra erano le cose che ho imparato a fare e le cose che ora non so fare dopo essere stato chiuso in casa per più di due mesi... Se ci penso rabbrividisco. Mi raccomando scrivete anche voi questa lista e cercate di non impazzire, guardate il lato positivo e ricordatevi sempre che stiamo vivendo un pezzo di storia senza fare assolutamente niente XD!
Credits
Foto di Marco Regazzi