A Roma per la premiazione del contest "Salute e Sicurezza... insieme!"

Consegnati tre premi e due menzioni speciali a cinque scuole arrivate da tutta Italia
Pubblicato da Radioimmaginaria il 19/05/2025 in Detective
Copertina dell'articolo
Ciao ragazzi! Mercoledì 14 maggio siamo stati a Roma per la cerimonia di premiazione del contest "Salute e Sicurezza... insieme!" lanciato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e del Merito e INAIL, e rivolto alle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia.

Ogni scuola poteva presentare un elaborato (un video, una presentazione o qualsiasi altra forma creativa) per trasmettere l'importanza della salute e sicurezza sul lavoro.
Quest'anno sono stati inviati 61 elaborati, valutati da una Commissione di esperti, composta da rappresentanti dei due Ministeri e dell'Inail, secondo tre criteri: coerenza con il tema, creatività, capacità di comunicare un messaggio chiaro ed efficace.

Il giorno prima della cerimonia abbiamo incontrato gli studenti delle scuole premiate; ancora non sapevano come sarebbe stata la classifica!
La mattina della cerimonia di premiazione abbiamo trasmesso il nostro programma "Ti Accompagno a Scuola" insieme a loro: erano un po' emozionati e ci hanno raccontato cosa ha significato per loro partecipare al contest. Potete ascoltare la puntata cliccando qui sotto
Durante la cerimonia sono intervenuti anche Marina Calderone, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuseppe Valditara, Ministro dell'Istruzione e del Merito, e Fabrizio D'Ascenzo, Presidente di INAIL
A vincere la seconda edizione del contest sono stati:

1° classificato: I.I.S. Benedetto Radice di Bronte (CT)
2° classificato: I.I.S Ruffini di Imperia
3° classificato: Istituto d'Istruzione Superiore "Giovanni Falcone" di Asola (MN)

Con una menzione speciale a:

I.T.T. Belzoni di Padova e al CIOFS FP Lombardia di Castellanza (VA)


Complimenti a tutte le scuole che hanno partecipato!
Per noi è stato bellissimo essere presenti e condividere con i ragazzi premiati l'emozione e la soddisfazione di questo momento.
A partire da novembre dello scorso anno, insieme al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali abbiamo fatto un tour in vari Saloni dell'Orientamento e in alcune scuole d'Italia, abbiamo parlato con un sacco di nostri coetanei del contest e di salute e sicurezza sul lavoro.
Per noi è stato molto bello poterli incontrare e ascoltare le loro opinioni. Abbiamo capito che, anche se non lavoriamo ancora, questi sono temi che stanno a cuore a tanti di noi e per questo è importante sfruttare tutte le occasioni che abbiamo per far sentire la nostra voce.
Noi continueremo a parlarvi di salute e sicurezza, che sia sul lavoro, a scuola o a casa, perché farlo significa non solo pensare al nostro futuro, ma anche alle persone che ci circondano e ai nostri cari.
lavoro
saluteesicurezza
sicurezza
sicurezzasullavoro