
Dal 5 al 9 maggio 2025 a Genova si svolgerà la prima tappa del Giro d'Italia organizzato da Pianeta Mare Film Festival.
Il Pianeta Mare Film Festival è nato nel 2022 in occasione del 150º anniversario dalla nascita della Stazione Zoologica di Napoli, fondata da Anton Dohrn nel 1872. Nello stesso periodo, sempre a Napoli, Étienne Jules Marey inventava un fucile "spara foto", un nuovo strumento innovativo per catturare immagini in sequenza con cui rese possibile la nascita del cinema.
Da qui la volontà di ideare un festival cinematografico che avesse l'obiettivo di sensibilizzare le persone su temi come il cambiamento climatico, la protezione e la cura degli ambienti marini attraverso il cinema.
Il Pianeta Mare Film Festival è nato nel 2022 in occasione del 150º anniversario dalla nascita della Stazione Zoologica di Napoli, fondata da Anton Dohrn nel 1872. Nello stesso periodo, sempre a Napoli, Étienne Jules Marey inventava un fucile "spara foto", un nuovo strumento innovativo per catturare immagini in sequenza con cui rese possibile la nascita del cinema.
Da qui la volontà di ideare un festival cinematografico che avesse l'obiettivo di sensibilizzare le persone su temi come il cambiamento climatico, la protezione e la cura degli ambienti marini attraverso il cinema.
Dopo aver partecipato a tutte le edizioni, noi di Radioimmaginaria non potevamo non prendere parte anche al Giro d'Italia!
La prima tappa del tour sarà quella di Genova (5-9 maggio), poi Venezia (12-16 maggio), successivamente Napoli (7-11 ottobre), si proseguirà con Ravello (27-31 ottobre) e infine Roma.
Ogni tappa del tour di Pianeta Mare Film Festival avrà al centro il "Film Lab": un laboratorio organizzato in cinque giornate in cui gli studenti selezionati, divisi in squadre, realizzeranno dei cortometraggi con il proprio smartphone guidati da un docente di regia e uno di montaggio.
L'obiettivo come si legge sul sito di Pianeta Mare Film Festival è quello di raccontare il territorio in cui si svolge il lab e il rapporto degli abitanti con il mare, l'acqua e i cambiamenti climatici.
Noi ci saremo e non vediamo l'ora di raccontarvi tutto quello che succederà!
La prima tappa del tour sarà quella di Genova (5-9 maggio), poi Venezia (12-16 maggio), successivamente Napoli (7-11 ottobre), si proseguirà con Ravello (27-31 ottobre) e infine Roma.
Ogni tappa del tour di Pianeta Mare Film Festival avrà al centro il "Film Lab": un laboratorio organizzato in cinque giornate in cui gli studenti selezionati, divisi in squadre, realizzeranno dei cortometraggi con il proprio smartphone guidati da un docente di regia e uno di montaggio.
L'obiettivo come si legge sul sito di Pianeta Mare Film Festival è quello di raccontare il territorio in cui si svolge il lab e il rapporto degli abitanti con il mare, l'acqua e i cambiamenti climatici.
Noi ci saremo e non vediamo l'ora di raccontarvi tutto quello che succederà!