Trasferirsi a Berlino

Storie di TAAS di mercoledì 9 aprile 2025
Pubblicato da Fiume in Burrasca il 09/04/2025 in Pop
Copertina dell'articolo
Ti accompagno a scuola è il programma di Radioimmaginaria in diretta dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 8:00 che racconta la vita quotidiana degli adolescenti durante il tragitto casa-scuola.

Ci avete mai pensato??? L'ora tra le 7 e le 8 di mattina è un momento strategico durante il quale milioni di ragazzi e ragazze escono di casa e dal controllo dei genitori e ancora non sono sotto il controllo dei professori. Noi di Radioimmaginaria chiamiamo questa migrazione Fiume in Burrasca!

Se volete sfogarvi, lamentarvi, raccontarci quello che pensate in quegli istanti di libertà o semplicemente farci un po' compagnia in diretta, avete trovato il posto giusto. L'obiettivo di ogni puntata è scrivere una pagina piena di storie dove i protagonisti siete voi. Attimi, istanti di vita a cui solitamente non avete mai dato peso. Capitoli indissolubili di una giornata che non tornerà mai più!

Questa è la pagina di oggi, mercoledì 9 aprile 2025
Cornice TAAS
Oggi siamo in diretta dalla scuola elementare Bottego di Bologna!

La scuola è ancora chiusa, fuori si gela e un timido sole inizia a spuntare all'orizzonte, dal cielo si intuisce che sarà una bella giornata

Il primo membro del Fiume in Burrasca a svegliarsi questa mattina è Alep che definisce questa giornata "da calendario": ieri non è stato interrogato in storia e oggi non ha nè interrogazioni, nè verifiche, nè prove invalsi!!!

Alle 7:03 ci scrive Lilbuddy dicendo che ha un freddo terribile

Ieri Pierpaolo, che ci segue dalla provincia di Taranto, ha preso una nota. Durante la lezione stava facendo troppa confusione insieme ad un suo compagno di banco, l'ha prof l'ha richiamato per due volte ma alla terza gli ha messo la nota

Samu invece è molto preoccupato perchè stamattina avrà la verifica di inglese

Ivano ci segue dal centro di Napoli, vive ai Quartieri Spagnoli e ci augura una buonagiornata dicendoci "yamm bell"

Gabriele invece ci segue da Roma

Oggi, mercoledì 9 aprile 2025, è la prima giornata nazionale dell'ascolto dei minori. Ma noi ci sentiamo ascoltati dagli adulti?

Ninja risponde che sapere ascoltare non è una cosa da tutti

Giovanni non sa bene cosa dire perché dipende dal suo interlocutore
Anja invece dice che ascoltare è sempre molto difficile, ma a volte dobbiamo essere anche noi a facilitare il lavoro agli adulti, rendendoci disponibili a farci ascoltare

Intanto alle 7:18 arriva la prima bidella ad aprire il cancello della scuola elementare Bottego, oggi è vestita molto bene, con una paio di stivaletti con il tacco color rosa fluo

Alle 7:26 ci chiama in diretta Matteo che ci racconta di non avere dormito bene. Stanotte non riusciva ad addormentarsi e allora è stato sveglio fino alle 3 a cazzeggiare sul telefono. Questa mattina avrà le prove invalsi e ha bisogno di un po' di carica

SOS INTERROGAZIONE!!! Lou alla seconda ora avrà un'interrogazione difficilissima di letteratura italiana, sugli autori del 1300, Dante Alighieri e l'inferno. Ripassiamo insieme: l'inferno di Dante ha la forma di un imbuto, i peccatori sono imprigionati nei gironi, i peggiori di tutti sono i traditori e Dante viene accompagnato all'inferno da Virgilio. Tutto chiaro?

Alle 7:29 Renato ci manda un messaggio criptico... A detta sua è "tutta colpa del cane", qualcuno sa cosa vuol dire?

Alle 7:35 ci ha chiama in diretta Kevin da Berlino, vive lì da 6 anni, prima abitava in Sardegna ma poi i suoi si sono trasferiti in Germania e adesso fa una scuola italo-tedesca. Farsi nuovi amici è stata la cosa più semplice di tutte, il tedesco invece è una lingua impossibile da imparare!!!
Anche Gioele è abbastanza preoccupato, sta per finire la terza media e oggi avrà la prova invalsi di matematica

Intanto si connettono moltissimi membri del Fiume in Burrasca da un sacco di città: Mantova, Lugano, Tolentino, Milano, Napoli, dalla provincia di Pisa e anche da quella di Trieste!!!

Iris augura buone invalsi a tutte le terze medie

Filippo ci dice che a Milano stanno occupando il Liceo Vittorini

Per Wolky è una giornata speciale perché ritorna finalmente a Palermo

Simone ci scrive dall'Ungheria

Zuni ci racconta che ogni mattina si alza alle 5:00 perchè prima di andare a scuola va a nuotare in piscina

Alle 7:40 Giacoman, il supereroe del tragitto casa-scuola ci racconta che vicino a Treviso, un autista non si è presentato al lavoro e tutti i membri del fiume in burrasca sono stati costretti a trovare un modo alternativo per andare a scuola

Desy oggi entrerà alle 10:00 ma nel frattempo sta andando a fare colazione al bar con le sue amiche

Anche Scogna entra alle 10:00

Alle 7:50 qualcuno ascolta "Ancora qua" di Tony Boy

Questa mattina l'Immunità Marconiana va alla 2B dell'Istituto Comprensivo Tommaso di Torino

Il Very Important TAAS, protagonista di questa pagina, è Kevin da Berlino!
diario
fiumeinburrasca
pop
scuola
taas