
Ti accompagno a scuola è il programma di Radioimmaginaria in diretta dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 8:00 che racconta la vita quotidiana degli adolescenti durante il tragitto casa-scuola.
Ci avete mai pensato??? L'ora tra le 7 e le 8 di mattina è un momento strategico durante il quale milioni di ragazzi e ragazze escono di casa e dal controllo dei genitori e ancora non sono sotto il controllo dei professori. Noi di Radioimmaginaria chiamiamo questa migrazione Fiume in Burrasca!
Se volete sfogarvi, lamentarvi, raccontarci quello che pensate in quegli istanti di libertà o semplicemente farci un po' compagnia in diretta, avete trovato il posto giusto. L'obiettivo di ogni puntata è scrivere una pagina piena di storie dove i protagonisti siete voi. Attimi, istanti di vita a cui solitamente non avete mai dato peso. Capitoli indissolubili di una giornata che non tornerà mai più!
Questa è la pagina di oggi, lunedì 24 marzo 2025
Ci avete mai pensato??? L'ora tra le 7 e le 8 di mattina è un momento strategico durante il quale milioni di ragazzi e ragazze escono di casa e dal controllo dei genitori e ancora non sono sotto il controllo dei professori. Noi di Radioimmaginaria chiamiamo questa migrazione Fiume in Burrasca!
Se volete sfogarvi, lamentarvi, raccontarci quello che pensate in quegli istanti di libertà o semplicemente farci un po' compagnia in diretta, avete trovato il posto giusto. L'obiettivo di ogni puntata è scrivere una pagina piena di storie dove i protagonisti siete voi. Attimi, istanti di vita a cui solitamente non avete mai dato peso. Capitoli indissolubili di una giornata che non tornerà mai più!
Questa è la pagina di oggi, lunedì 24 marzo 2025

Il primo membro del Fiume in Burrasca ad alzarsi questa settimana è Sara!
Alle 7:05 ci scrive Nicoleta (con una t sola), lei questa mattina si è svegliata con un po' d'ansia, tra poco dovrà recitare nel suo primo spettacolo a teatro, una rivisitazione di Romeo e Giulietta e questa cosa la terrorizzaaaa
Anche Anni si è svegliata male, oggi avrà la verifica di grammatica sulle subordinate completive e non si sente molto pronta
Per Rebe oggi è una giornata NO, questa mattina si è svegliata con un orzaiolo, fino a ieri andava tutto bene, poi si è ritrovata strana roba sulla faccia e non sa bene come fare
Nel frattempo ci saluta anche Ale da Villa Broccolo, in provincia di Lucca
Alle 7:20 ci chiama Alice da Torino. Oggi si è svegliata più tardi del solito e con un grosso problema. Di solito lei fa colazione ogni mattina nel bar di fronte a scuola, pagando con le monetine che si ritrova sempre in tasca. Oggi però le monetine sono finite e quindi è stata costretta a fare colazione a casa
Alle 7:05 ci scrive Nicoleta (con una t sola), lei questa mattina si è svegliata con un po' d'ansia, tra poco dovrà recitare nel suo primo spettacolo a teatro, una rivisitazione di Romeo e Giulietta e questa cosa la terrorizzaaaa
Anche Anni si è svegliata male, oggi avrà la verifica di grammatica sulle subordinate completive e non si sente molto pronta
Per Rebe oggi è una giornata NO, questa mattina si è svegliata con un orzaiolo, fino a ieri andava tutto bene, poi si è ritrovata strana roba sulla faccia e non sa bene come fare
Nel frattempo ci saluta anche Ale da Villa Broccolo, in provincia di Lucca
Alle 7:20 ci chiama Alice da Torino. Oggi si è svegliata più tardi del solito e con un grosso problema. Di solito lei fa colazione ogni mattina nel bar di fronte a scuola, pagando con le monetine che si ritrova sempre in tasca. Oggi però le monetine sono finite e quindi è stata costretta a fare colazione a casa
Intanto il Fiume in Burrasca sta cercando di aiutare un suo membro a risolvere un problema: qualche pagina fa, Mimi ci aveva raccontato di quando ad una festa era riuscita ad avvicinare per la prima volta nella sua vita la sua Crush, ora però non sa più come andare avanti e ha una gran paura di fare un passo falso. Qualche consiglio per lei?
Secondo Sassa una ragazza non dovrebbe mai fare il primo passo, anche Chiara è della stessa idea, si sente troppo insicura per tuffarsi in un'impresa del genere
Marian questa mattina avrà un'interrogazione di italiano
Per Chiara invece è un lunedì pienissimo. Dopo scuola non avrà un attimo libero, deve fare mille cose e non sa ancora come riuscirà a fare tutto
Alle 7:30 si sveglia anche Giovanni che oggi non ha per niente voglia di andare a scuola
Nella rassegna stampa Sassa racconta la storia di una prof. che a Rieti ha deciso di portare a scuola il suo labrador e da quando fa lezione insieme al cane, anche i suoi studenti sembrano più attenti e felici
Anche in Sicilia, nella scuola di Giò, succede una cosa simile. Lì però la prof non porta a scuola un cane ma direttamente suo figlio
Secondo Sassa una ragazza non dovrebbe mai fare il primo passo, anche Chiara è della stessa idea, si sente troppo insicura per tuffarsi in un'impresa del genere
Marian questa mattina avrà un'interrogazione di italiano
Per Chiara invece è un lunedì pienissimo. Dopo scuola non avrà un attimo libero, deve fare mille cose e non sa ancora come riuscirà a fare tutto
Alle 7:30 si sveglia anche Giovanni che oggi non ha per niente voglia di andare a scuola
Nella rassegna stampa Sassa racconta la storia di una prof. che a Rieti ha deciso di portare a scuola il suo labrador e da quando fa lezione insieme al cane, anche i suoi studenti sembrano più attenti e felici
Anche in Sicilia, nella scuola di Giò, succede una cosa simile. Lì però la prof non porta a scuola un cane ma direttamente suo figlio
Alle 7:35 ci chiama Alice da Castenaso (BO), per parlarci dell'impresa di Mirra Andreeva, la tennista di 17 anni che qualche giorno fa ha vinto gli Indian Wells Open battendo contemporaneamente la numero 1 e 2 del mondo. Vi rendete conto? La sua impresa dovrebbe spingere anche tutti noi a non avere paura di affrontare niente!
Giovanni però un po' di paura ce l'ha eccome, siamo praticamente a fine marzo e lui ha ancora 4.5 in matematica...
Alle 7:40 ci chiama in diretta dal suo autobus Giacoman, il supereroe del tragitto casa-scuola. Lui oggi avrà un'interrogazione di storia su tutto il programma e per questo è molto preoccupato. In confronto è molto felice che a Roma siano stati messi in circolazione degli autobus con il pavimento in parquet
Alle 7:50 ci scrive Lorenzo, dicendo che ascolta Radioimmaginaria dall'ospedale. Tra qualche ora avrà un intervento e questa diretta gli dà molto coraggio
Intanto Giovanni cerca di trovare una sua soluzione al dilemma di Mimi. Il vero segreto per riuscire a conquistare Crush è non avere paura di niente ed essere disposta a fare il primo passo, anche a costo di ricevere un NO. Grande Giovanni! Per questo ti meriti il premio di protagonista di questa pagina
L'Immunità Marconiana di oggi va alla 2C della Scuola Secondaria di Primo Grado "Giovanni Bonifacio" di Rovigo
Giovanni però un po' di paura ce l'ha eccome, siamo praticamente a fine marzo e lui ha ancora 4.5 in matematica...
Alle 7:40 ci chiama in diretta dal suo autobus Giacoman, il supereroe del tragitto casa-scuola. Lui oggi avrà un'interrogazione di storia su tutto il programma e per questo è molto preoccupato. In confronto è molto felice che a Roma siano stati messi in circolazione degli autobus con il pavimento in parquet
Alle 7:50 ci scrive Lorenzo, dicendo che ascolta Radioimmaginaria dall'ospedale. Tra qualche ora avrà un intervento e questa diretta gli dà molto coraggio
Intanto Giovanni cerca di trovare una sua soluzione al dilemma di Mimi. Il vero segreto per riuscire a conquistare Crush è non avere paura di niente ed essere disposta a fare il primo passo, anche a costo di ricevere un NO. Grande Giovanni! Per questo ti meriti il premio di protagonista di questa pagina
L'Immunità Marconiana di oggi va alla 2C della Scuola Secondaria di Primo Grado "Giovanni Bonifacio" di Rovigo