
Ti accompagno a scuola è il programma di Radioimmaginaria in diretta dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 8:00 che racconta la vita quotidiana degli adolescenti durante il tragitto casa-scuola.
Ci avete mai pensato??? L'ora tra le 7 e le 8 di mattina è un momento strategico durante il quale milioni di ragazzi e ragazze escono di casa e dal controllo dei genitori e ancora non sono sotto il controllo dei professori. Noi di Radioimmaginaria chiamiamo questa migrazione Fiume in Burrasca!
Se volete sfogarvi, lamentarvi, raccontarci quello che pensate in quegli istanti di libertà o semplicemente farci un po' compagnia in diretta, avete trovato il posto giusto. L'obiettivo di ogni puntata è scrivere una pagina piena di storie dove i protagonisti siete voi. Attimi, istanti di vita a cui solitamente non avete mai dato peso. Capitoli indissolubili di una giornata che non tornerà mai più!
Questa è la pagina di oggi, mercoledì 19 marzo 2025
Ci avete mai pensato??? L'ora tra le 7 e le 8 di mattina è un momento strategico durante il quale milioni di ragazzi e ragazze escono di casa e dal controllo dei genitori e ancora non sono sotto il controllo dei professori. Noi di Radioimmaginaria chiamiamo questa migrazione Fiume in Burrasca!
Se volete sfogarvi, lamentarvi, raccontarci quello che pensate in quegli istanti di libertà o semplicemente farci un po' compagnia in diretta, avete trovato il posto giusto. L'obiettivo di ogni puntata è scrivere una pagina piena di storie dove i protagonisti siete voi. Attimi, istanti di vita a cui solitamente non avete mai dato peso. Capitoli indissolubili di una giornata che non tornerà mai più!
Questa è la pagina di oggi, mercoledì 19 marzo 2025

Oggi è il 19 marzo ed è la festa del papà, auguri a tutti i papà
Il primo membro del Fiume in Burrasca a svegliarsi questa mattina è stata Sara
Alle 7:02 è già sveglia anche Chiara, a lei piacerebbe molto tornare a letto ma purtroppo si deve svegliare, almeno sono passati ad aggiustare la caldaia a casa sua
Per Alep la gioranta inizia bene, dopo avere scapato l'interrogazione di italiano, è riuscito a saltare anche quella di storia. Il suo prof ha deciso di non interrogare ma di fare vedere a tutta la classe un film di Charlie Chaplin, prima di ieri non lo conosceva ma gli è piaciuto molto
Sara stamattina ha la verifica di matematica, in bocca al lupo!
Per Manila è il primo giorno di università, inizierà a seguire le lezioni di scienze della formazione ed è super carica
Luca invece oggi non va a scuola
ATTENZIONE! Alle 7:10 ci scrive Mimi, per lei questo mercoledì parte malisssssimo. Ha perso lo zaino in autobus e dentro lo zaino aveva messo anche l'iPad della scuola. Il suo autobus è arancione e bianco mentre lo zaino è grigio. Qualcuno per caso l'ha visto?
Fra ha bisogno di una mano: oggi dovrà fare un tema di italiano di due ore e poi una verifica di matematica sui monomi
Il primo membro del Fiume in Burrasca a svegliarsi questa mattina è stata Sara
Alle 7:02 è già sveglia anche Chiara, a lei piacerebbe molto tornare a letto ma purtroppo si deve svegliare, almeno sono passati ad aggiustare la caldaia a casa sua
Per Alep la gioranta inizia bene, dopo avere scapato l'interrogazione di italiano, è riuscito a saltare anche quella di storia. Il suo prof ha deciso di non interrogare ma di fare vedere a tutta la classe un film di Charlie Chaplin, prima di ieri non lo conosceva ma gli è piaciuto molto
Sara stamattina ha la verifica di matematica, in bocca al lupo!
Per Manila è il primo giorno di università, inizierà a seguire le lezioni di scienze della formazione ed è super carica
Luca invece oggi non va a scuola
ATTENZIONE! Alle 7:10 ci scrive Mimi, per lei questo mercoledì parte malisssssimo. Ha perso lo zaino in autobus e dentro lo zaino aveva messo anche l'iPad della scuola. Il suo autobus è arancione e bianco mentre lo zaino è grigio. Qualcuno per caso l'ha visto?
Fra ha bisogno di una mano: oggi dovrà fare un tema di italiano di due ore e poi una verifica di matematica sui monomi
AAAA Allarme intruso: Tommaso deve svegliare suo figlio e non sa come fare
Alle 7:20 ci scrive Santo, è in autobus, non ha niente da fare, per questo ascolta "Ti Accompagno a Scuola"
Anche Emma alle 7:25 è in autobus e di fianco a lei c'è uno zaino grigio! Potrebbe essere quello di Mimi??? Purtroppo no, è già tra le braccia di qualcun altro
Davide invece è molto orgoglioso del 10 che ha preso qualche giorno fa in genio rurale... Ma che materia è?
Questa mattina Siringa resta a casa da scuola, tutti i suoi compagni sono in gita da 3 giorni ma lui non è partito perché i suoi genitori non vogliono. Almeno sta a casa e si riposa
Durante la rassegna stampa leggiamo che in una scuola di Merano c'è stato un incidente in un laboratorio di chimica, tre ragazzi si sono intossicati
A Bologna invece c'è una Libreria che ha inziato ad accogliere i ragazzi quando le scuole sono chiuse per allerta meteo, chi non vuole stare a casa da solo può incontrarsi lì con i suoi amici
Alle 7:20 ci scrive Santo, è in autobus, non ha niente da fare, per questo ascolta "Ti Accompagno a Scuola"
Anche Emma alle 7:25 è in autobus e di fianco a lei c'è uno zaino grigio! Potrebbe essere quello di Mimi??? Purtroppo no, è già tra le braccia di qualcun altro
Davide invece è molto orgoglioso del 10 che ha preso qualche giorno fa in genio rurale... Ma che materia è?
Questa mattina Siringa resta a casa da scuola, tutti i suoi compagni sono in gita da 3 giorni ma lui non è partito perché i suoi genitori non vogliono. Almeno sta a casa e si riposa
Durante la rassegna stampa leggiamo che in una scuola di Merano c'è stato un incidente in un laboratorio di chimica, tre ragazzi si sono intossicati
A Bologna invece c'è una Libreria che ha inziato ad accogliere i ragazzi quando le scuole sono chiuse per allerta meteo, chi non vuole stare a casa da solo può incontrarsi lì con i suoi amici
Per Adriano questa giornata inizia così così, mentre faceva lo zaino purtroppo non ha trovato le squadrette di tecnologia e spera che qualcuno gliele possa prestare a scuola
AAAA Altro allarme infiltrato! Alle 7:38 ci scrive disperata la mamma di Thiago che questa mattina proprio non si vuole svegliare, sveglia Thiagooooooooo
Alle 7:40 ci chiama Viola da Torino. Ieri si è svegliata con il maldimatica, un mal di pancia dolorosissimo provocato dalla verifica di matematica. Oggi però va meglio e ci consiglia un libro da leggere: Il museo delle promesse infrante di Elisabeth Buchan!
Intanto Thiago si è svegliato
Alle 7:45 ci chiama Giacoman, il supereroe del tragitto casa - scuola. Oggi si è svegliato molto presto perché avrà le regionali delle Olimpiadi di matematica. Giacoman ci racconta la disavventura di una classe di Lecco, che non è potuta andare in gita perché l'autista del bus si è dimenticato di passare a prendere i ragazzi
La sorella di Riccardo invece in gita ci va, a San Leo per la precisione, vicino a Rimini
Alle 7:50 ci scrive anche Loris mentre sta portando sua nipote a scuola in Francia. Il Fiume in Burrasca non consoce confini!
L'Immunità Marconiana di questa mattina va alla 2B della Scuola Secondaria I Grado "L. Signorelli" di Orvieto (Terni)
AAAA Altro allarme infiltrato! Alle 7:38 ci scrive disperata la mamma di Thiago che questa mattina proprio non si vuole svegliare, sveglia Thiagooooooooo
Alle 7:40 ci chiama Viola da Torino. Ieri si è svegliata con il maldimatica, un mal di pancia dolorosissimo provocato dalla verifica di matematica. Oggi però va meglio e ci consiglia un libro da leggere: Il museo delle promesse infrante di Elisabeth Buchan!
Intanto Thiago si è svegliato
Alle 7:45 ci chiama Giacoman, il supereroe del tragitto casa - scuola. Oggi si è svegliato molto presto perché avrà le regionali delle Olimpiadi di matematica. Giacoman ci racconta la disavventura di una classe di Lecco, che non è potuta andare in gita perché l'autista del bus si è dimenticato di passare a prendere i ragazzi
La sorella di Riccardo invece in gita ci va, a San Leo per la precisione, vicino a Rimini
Alle 7:50 ci scrive anche Loris mentre sta portando sua nipote a scuola in Francia. Il Fiume in Burrasca non consoce confini!
L'Immunità Marconiana di questa mattina va alla 2B della Scuola Secondaria I Grado "L. Signorelli" di Orvieto (Terni)