
Dall'11 al 15 febbraio, Radioimmaginaria torna al Festival di Sanremo insieme al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Anche sul palco dell'Ariston la salute e la sicurezza sul lavoro sono fondamentali!
Al Festival di Sanremo noi di Radioimmaginaria continueremo a parlarvi del contest "Salute e Sicurezza...Insieme!", lanciato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione del Merito e INAIL, e rivolto a tutte le scuole secondarie di secondo grado.
Parlando con i nostri coetanei che sono a Sanremo, cercheremo di trasmettere quanto è importante cominciare ad interessarci a queste tematiche già da ora, anche se ancora non lavoriamo. Ma adesso veniamo alle cose importanti: perché partecipare al contest?
Anche sul palco dell'Ariston la salute e la sicurezza sul lavoro sono fondamentali!
Al Festival di Sanremo noi di Radioimmaginaria continueremo a parlarvi del contest "Salute e Sicurezza...Insieme!", lanciato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione del Merito e INAIL, e rivolto a tutte le scuole secondarie di secondo grado.
Parlando con i nostri coetanei che sono a Sanremo, cercheremo di trasmettere quanto è importante cominciare ad interessarci a queste tematiche già da ora, anche se ancora non lavoriamo. Ma adesso veniamo alle cose importanti: perché partecipare al contest?

Perché partecipare?
La sicurezza sul lavoro è un diritto di tutti e parlarne significa contribuire a costruire un futuro migliore, per te e per chi verrà dopo di te. Partecipare al concorso è una sfida che può diventare un'esperienza importante: sarà l'occasione per far sentire la tua opinione e scoprire quanto è importante proteggere sé stessi e gli altri.
Se questo non fosse abbastanza, sappiate che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali non vede l'ora di ascoltare le vostre idee e di impegnarsi concretamente per realizzarle! Tutti gli elaborati verranno valutati attentamente e per i primi tre classificati il Ministero ha messo a disposizione dei premi veri (mica roba da ridere!).
Infatti, gli istituti da cui perverranno i migliori elaborati sulla cultura della sicurezza sul lavoro riceveranno un contributo economico rispettivamente di 3000, 2000 e 1000 euro da investire in attività e servizi funzionali alla promozione della cultura della sicurezza.
I vincitori potreste essere voi, quindi cosa aspettate?
Se questo non fosse abbastanza, sappiate che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali non vede l'ora di ascoltare le vostre idee e di impegnarsi concretamente per realizzarle! Tutti gli elaborati verranno valutati attentamente e per i primi tre classificati il Ministero ha messo a disposizione dei premi veri (mica roba da ridere!).
Infatti, gli istituti da cui perverranno i migliori elaborati sulla cultura della sicurezza sul lavoro riceveranno un contributo economico rispettivamente di 3000, 2000 e 1000 euro da investire in attività e servizi funzionali alla promozione della cultura della sicurezza.
I vincitori potreste essere voi, quindi cosa aspettate?
Come partecipare al contest?
Ogni scuola può presentare un solo elaborato: che sia un video, una presentazione, un manufatto o qualsiasi altra forma creativa. Il lavoro dovrà raccontare l'importanza della sicurezza sul lavoro e sarà valutato da una Commissione di esperti, composta dai rappresentanti dei due Ministeri e dell'Inail, secondo tre criteri principali: coerenza con il tema, creatività, capacità di comunicare un messaggio chiaro ed efficace.
Quest'anno c'è una novità molto importante: oltre ai 3 migliori elaborati, la Commissione assegnerà anche due menzioni speciali, vista la qualità straordinaria dei progetti ricevuti nella prima edizione!
Quest'anno c'è una novità molto importante: oltre ai 3 migliori elaborati, la Commissione assegnerà anche due menzioni speciali, vista la qualità straordinaria dei progetti ricevuti nella prima edizione!

Quando scade il concorso?
Hai tempo fino al 28 febbraio 2025 per inviare il tuo lavoro. Non perdere questa occasione per metterti in gioco e scoprire un tema che ti riguarda già da vicino.
Dove trovare più informazioni?
Visita il sito www.lavoro.gov.it, ascolta Radioimmaginaria, oppure segui l'hashtag #SicurezzaInsieme sui social (a partire da quelli degli enti promotori!). Seguici anche su Instagram all'account @radioimmaginaria, dove troverai tutti gli aggiornamenti.
Il futuro è nelle tue mani: rendilo sicuro e partecipa al concorso!
Il futuro è nelle tue mani: rendilo sicuro e partecipa al concorso!