
Dall'11 al 13 agosto, a Yokohama, in Giappone, si è tenuto il Pokémon World Championship 2023: il campionato del mondo di Pokémon. Per tre giorni, 2.000 giocatori provenienti da più di 50 Paesi si sono sfidati per diventare gli allenatori di Pokémon migliori del mondo. Alcuni erano specializzati nelle discipline esport, quindi nella varie versioni di videogames tra cui anche Pokémon Go, altri invece nel gioco di carte tradizionale. Tutti quanti però erano accomunati dalla stessa passione e per una volta nella vita sono riusciti a realizzare il sogno di milioni di ragazzi come me: arrivare sul tetto del mondo insieme al proprio mostriciattolo preferito, tipo Ash e Pikachu.

Non so se un giorno vedremo mai un Charizard e un Mewtwo sfidarsi per vincere l'oro alle Olimpiadi ma una cosa è certa, i Pokémon non sono e non saranno mai soltanto un gioco. Dal momento esatto in cui il primo mostriciattolo è uscito dalla sua pokeball, ha iniziato a plasmare la creatività di milioni di adolescenti sparsi per il mondo che ancora oggi, dopo più di 20 anni dall'uscita del primo videogame, continuano ad evolversi insieme al brand. Sapere che esiste un campionato del mondo così tanto seguito dedicato a loro continua a farmi sognare... Fare l'allenatore dei Pokémon diventerà mai un lavoro? Nel dubbio io non ho mai smesso di allenarmi. Mimikyu scelgo te!