La bilancia

La bilancia: una notizia buona e una cattiva riguardo all’ambiente. Innovazioni per le strade
Pubblicato da Ludovica Luvi F. il 17/02/2022 in Eco

La bilancia: che cos'è?

Non è grave come sembra. O forse sì.

È passata un'altra settimana e siamo tornati con gli aggiornamenti sul clima! Questa è "La Bilancia" e qui leggerete una buona notizia e una cattiva notizia sulla crisi climatica. Qui potete trovare l'articolo della settimana scorsa. Iniziamo?

Quale volete per prima? Quella buona o quella cattiva?

Cattiva notizia: i piccoli animali a rischio di colpi di calore

Il rischio delle ondate di calore non esiste solamente per noi, ma anche per gli animali. In particolare, dovremmo cominciare a preoccuparci dei nostri piccoli animali domestici: non solo cani e gatti, ma anche criceti e conigli. Il Guardian ci dice che anche loro sono vulnerabili ai colpi di calore, e molti sono già stati portati dal veterinario per questo problema. Alcuni dei sintomi potrebbero essere svenimenti, letargo e problemi allo stomaco. Quest'estate ricordiamocelo e stiamo attenti anche a loro!

BUONA NOTIZIA: innovazioni per le strade

Questo articolo della BBC ci ha fatto notare che a causa degli eventi climatici estremi ciò che è messo più alla prova sono le strade. A danneggiarle in particolare sono le alluvioni, e la lezione è stata imparata nel Queensland, in Australia. Così degli ingegneri hanno studiato delle soluzioni per rendere l'asfalto più resistente all'acqua, immettendo nel bitume delle piccole quantità di aria e di acqua fredda.

Grazie a questo si forma uno strato resistente all'acqua che rende più flessibile la strada. Questa e altre molte soluzioni stanno venendo studiate in tutto il mondo, ed è un'innovazione che potrebbe veramente aiutarci nella lotta climatica!
alluvioni
ambiente
caldo
colpidicalore
eco
ecologia
labilancia
piccolianimali
sostenibilita
strade