
Ciao a tutti amici nerd e non-nerd!
Sono Sofia e finalmente sta arrivando un nuovo anno! Una delle cose che adoro fare quando finisce un anno è guardare indietro e pensare alle cose più belle che sono successe. Mi piace un sacco leggere e quindi ho deciso di fare una lista dei 5 libri migliori che ho letto nel 2021! Chissà, magari uno di questi sarà il vostro libro preferito del 2022!
Sono Sofia e finalmente sta arrivando un nuovo anno! Una delle cose che adoro fare quando finisce un anno è guardare indietro e pensare alle cose più belle che sono successe. Mi piace un sacco leggere e quindi ho deciso di fare una lista dei 5 libri migliori che ho letto nel 2021! Chissà, magari uno di questi sarà il vostro libro preferito del 2022!
5 - "La cura Schopenhauer" di Irvin Yalom
Mamma mia quanto sembro acculturata. Vi assicuro che questo libro non è così spaventoso come sembra dal titolo, anzi, se a scuola state studiando Schopenhauer vi aiuterà tantissimo e troverete anche dei gossip sulla vita di questo filosofo pessimista *ahem* realista. Julius, uno psicologo, scopre di star per morire e contatta un suo vecchio paziente per capire se sta meglio e quindi lui ha fatto un buon lavoro. Questo cliente gli dice che non gli è servito a niente, ma è guarito grazie alla filosofia di Schopenhauer. Julius lo inviterà all'interno di un gruppo di terapia, per capire come è stato aiutato da Schopenhauer.

4 - "La metà evanescente" di Brit Bennett
L'unico libro che ho letto quest'estate e che mi è piaciuto. Ho dovuto leggere un sacco di libri per colpa della scuola (cliccate qui per saperne di più). Le protagoniste sono due gemelle nere dalla pelle molto chiara, che un giorno scappano di casa. Dopo un po' le loro strade si divideranno; Desiree sposerà un uomo dalla pelle molto scura, mentre Stella fingerà di essere bianca. Un giorno però la figlia di Desiree e quella di Stella si incontreranno...
3 - "Il destino di una fata" di Elisabetta Gnone
Questo è l'ultimo libro della serie "Fairy Oak" (per ora), la quale parla di un villaggio dove convivono maghi, streghe, umani senza poteri, e fate. Un giorno nascono due sorelle gemelle; Vaniglia e Pervinca, che sono entrambe streghe, ma hanno poteri opposti: Vaniglia è una Strega della Luce, mentre Pervinca è una Strega del Buio.
Quando il villaggio verrà attaccato da una forza malefica, la speranza del villaggio sarà riposta in loro, le gemelle uguali e opposte. La loro storia inizia in "Il segreto delle gemelle", ma "Il destino di una fata" racconterà il loro primo anno di vita e il quindicesimo, da un punto di vista un po'... particolare. Se non avete mai letto la serie vi consiglio di iniziare dal primo libro (duh).
Quando il villaggio verrà attaccato da una forza malefica, la speranza del villaggio sarà riposta in loro, le gemelle uguali e opposte. La loro storia inizia in "Il segreto delle gemelle", ma "Il destino di una fata" racconterà il loro primo anno di vita e il quindicesimo, da un punto di vista un po'... particolare. Se non avete mai letto la serie vi consiglio di iniziare dal primo libro (duh).

2 - “One Last Stop” di Casey McQuiston
Prima di raccontarvi la bellissima trama di questo libro devo avvisarvi che non è ancora stato tradotto in italiano, perciò per ora si trova solo in inglese.
One Last Stop è la storia di August che si trasferisce a New York per l'università e un giorno incontra una ragazza misteriosa sulla metro, che le migliora la giornata. Nei giorni seguenti continuerà ad incontrarla e scoprirà che è bloccata nella stessa linea della metro dagli anni settanta! August farà tutto il possibile per salvarla, affrontando il passato che avrebbe preferito lasciarsi alle spalle.
One Last Stop è la storia di August che si trasferisce a New York per l'università e un giorno incontra una ragazza misteriosa sulla metro, che le migliora la giornata. Nei giorni seguenti continuerà ad incontrarla e scoprirà che è bloccata nella stessa linea della metro dagli anni settanta! August farà tutto il possibile per salvarla, affrontando il passato che avrebbe preferito lasciarsi alle spalle.

1 - “Sei di Corvi” di Leigh Bardugo
Fermiamoci tutti un attimo. Prendete un respiro profondo e sappiate che questo è il mio nuovo libro preferito. Questo vale più di qualsiasi premio letterario al mondo.
Se le parole anti-eroi, furti impossibili, e criminali dal cuore d'oro vi interessano, be', allora dovete assolutamente leggere questo libro. Ne ho parlato meglio in questo articolo, ma in breve ecco la trama: Kaz Brekker, noto criminale di Ketterdam (una città malfamata) viene avvicinato da un riccone che gli propone una missione: liberare un prigioniero da una fortezza impenetrabile.
È una missione impossibile, e Kaz radunerà altre cinque persone con talenti speciali per aiutarlo. La loro missione è... Non uccidersi a vicenda prima di raggiungere la fortezza.
E questo è tutto gente! Buon 2022!
Alla prossimaaa.
Se le parole anti-eroi, furti impossibili, e criminali dal cuore d'oro vi interessano, be', allora dovete assolutamente leggere questo libro. Ne ho parlato meglio in questo articolo, ma in breve ecco la trama: Kaz Brekker, noto criminale di Ketterdam (una città malfamata) viene avvicinato da un riccone che gli propone una missione: liberare un prigioniero da una fortezza impenetrabile.
È una missione impossibile, e Kaz radunerà altre cinque persone con talenti speciali per aiutarlo. La loro missione è... Non uccidersi a vicenda prima di raggiungere la fortezza.
E questo è tutto gente! Buon 2022!
Alla prossimaaa.